Spedizione Gratuita per ordini minimi di €69 

#INVERNO #PIUMINI O PIUMONI?

piuma 1

Piumino o piumone?

La domanda può sembrare banale, ma dietro ad una vocale troviamo una differenza abissale fra due prodotti che erroneamente chiamiamo con lo stesso nome…
i come PIUMINO
o come PIUMONE
Cosa nasconde questa vocale!?
La differenza sostanziale tra piumino e piumone sta nel fatto che il secondo sia imbottito di materiali sintetici! Quindi:
PIUMINO = piume d’oca
PIUMONE = poliestere anallergico e cotone
Restando in tema piumino, va detto anche che la qualità ed il prezzo variano in base al tipo di piumaggio utilizzato e l’animale di provenienza: più sono pregiate le piume e più il piumino è leggero, morbido e prezioso!
Ecco l’ABC sul piumino:
 
 
 
A – Qualità della piuma

Solo oche e anatre forniscono le piume idonee all’utilizzo, facendo anche una distinzione fra piumino, detto anche fiocco, che è un soffice batuffolo formato da piccole “barbe”, proveniente dal sotto petto dell’oca, in grado di trattenere l’aria, creando così un effetto isolante che consente agli animali di sopportare le escursioni termiche, e piuma, composta invece da uno stelo, detto rachide, da cui dipartono i filamenti.

oca bianca
 
B – Provenienza della piuma
La provenienza degli animali fa la differenza: anche se il top è costituito dal fiocco di Edredone, un’anatra selvatica Islandese, le cui femmine ricoprono il nido con i fiocchi morbidi del sotto petto per proteggere le uova, che poi vengono raccolti, sterilizzati ed usati, gli animali provenienti da allevamenti in paesi freddi (Siberia, Canada, Groenlandia, Europa Nord Orientale) sono fra i migliori e forniscono una piuma folta, soffice e pregiata.
qualita
C – Le certificazioni e la tutela degli animali

La piuma deve essere nuova, lavata, sterilizzata e depolverizzata. Il  marchio Nomite  riportato sui piumini garantisce che il prodotto è anallergico e antiacaro L’ OEKO-TEX® , invece, certifica la non nocività per la salute. Inoltre alcuni produttori di piumini sono membri dell’ Associazione dell’industria delle piume e degli articoli da letto (EDFA)  che attesta il trattamento adeguato delle oche.

farfalla
D – Filling power Il Filling power
è il rapporto volume/peso dell’imbottitura del piumino da cui si deduce la qualità del prodotto. Più è alto il Filling Power, migliore sarà la qualità della piuma e minore sarà la quantità che ne occorre per riempire il piumino, che risulterà più soffice e leggero.
termostato
E – I punti di calore (p.c.)
Il grado di calore che il piumino produce,
la scala per descrivere questa capacità è:
5 p.c.: molto caldo, perfetto per un clima rigido;
4 p.c.: abbastanza caldo, ideale per l’inverno ed ambienti poco riscaldati;
3 p.c.: medio, per stagione autunnale o camere mediamente riscaldate;
2 p.c.: leggero, per stagioni miti o case molto riscaldate;
1 p.c.: molto leggero, per mezze stagioni o stagione estiva.
stoffa
6. Tessuto e confezione
Anche rivestimento fa la differenza: l’ideale è che sia di cotone, a trama fitta e compatta in modo tale da impedire la fuoriuscita dei fiocchi e l’insediamento all’interno di acari e polvere, e garantire la traspirabilità. Ottimi anche altri tessuti pregiatissimi come batista di cotone, seta e cashemere. A quadri fissi, a cassettoni o a canali il confezionamento può essere fatto in vari modi: il primo non consente alla piuma di spostarsi e quindi la distribuzione del materiale e il calore risultano uniformi; il secondo permette, attraverso distanziatori interni alle cuciture, un’omogenea distribuzione dell’imbottitura nei riquadri, evitando che si creino zone fredde, mentre il terzo, struttura a canali tubolari verticali, consente al fiocco di espandersi assorbendo aria, creando il giusto isolamento termico.
Riassumendo: fermo restando che ognuno di noi ha esigenze diverse e che quindi ogni scelta è quella giusta, leggerezza, termoregolazione, isolamento termico ed igiene sono la risposta ideale per chi ama un relax all’insegna del benessere, che si traduce nell’alta qualità del PIUMINO con la i!
 
 
Per avere un’idea di quello che il mercato ti offre, visita il nostro sito web www.sofficepiuma.com

siamo a tua completa disposizione per guidarti nella scelta del prodotto che fa per te.

RINNOVO LOGO SOFFICE PIUMA DEF

Potrebbero piacerti anche:

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti
logo

OTTIENI UN SCONTO IMMEDIATO SUL TUO CARRELLO

Inserendo il codice sconto “Benvenuto” otterrai un 10% di sconto. Valido per il tuo primo acquisto sul nostro sito web!

Apri Chat
Bisogno d'aiuto?
Ciao.
Possiamo aiutarti?