Piumino o piumone?
A – Qualità della piuma
Solo oche e anatre forniscono le piume idonee all’utilizzo, facendo anche una distinzione fra piumino, detto anche fiocco, che è un soffice batuffolo formato da piccole “barbe”, proveniente dal sotto petto dell’oca, in grado di trattenere l’aria, creando così un effetto isolante che consente agli animali di sopportare le escursioni termiche, e piuma, composta invece da uno stelo, detto rachide, da cui dipartono i filamenti.
B – Provenienza della piuma
C – Le certificazioni e la tutela degli animali
La piuma deve essere nuova, lavata, sterilizzata e depolverizzata. Il marchio Nomite riportato sui piumini garantisce che il prodotto è anallergico e antiacaro L’ OEKO-TEX® , invece, certifica la non nocività per la salute. Inoltre alcuni produttori di piumini sono membri dell’ Associazione dell’industria delle piume e degli articoli da letto (EDFA) che attesta il trattamento adeguato delle oche.